
La missione del Dott. Filippo Sbaffi è quella di offrire un servizio nella prevenzione, diagnosi e cura delle patologie della colonna vertebrale e del midollo spinale di più frequente riscontro.
Crede nel lavoro d’equipe. Infatti, in ogni momento del percorso diagnostico-terapeutico, si avvale della collaborazione multidisciplinare di numerosi professionisti della salute (Neuroradiologo, Neurologo, Ortopedico, Fisiatra, Fisioterapista, Osteopata, Chiropratico, Preparatore Sportivo, Psicologo).
Presso l’E.O. Galliera, ha appreso la gestione e l’uso della neuronavigazione (Sistema Brain Lab®), l’uso della velocimetria Doppler transcranica per lo studio del vasospasmo cerebrale nell’emorragia subaracnoidea, l’utilizzo del neuroendoscopio rigido per il trattamento della patologia idrocefalica. Ha svolto, in collaborazione con il Servizio di Neuroradiolgogia e con la Struttura Semplice Dipartimentale di Radiologia Vascolare Interventistica, attività di diagnosi e terapia endovascolare e minimamente invasiva di patologia rachidea ed encefalica (embolizzazioni ed altre procedure terapeutiche endovascolari, vertebroplastiche, cifoplastiche e biopsie percutanee). A tal proposito ha superato l’esame di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica presso l’Università d Brescia nell’AA 2004-05.
L’iscrizione non è poi stata perfezionata in quanto non compatibile in quanto assunto con contratto a tempo determinato.
Ha inoltre collaborando con il Prof. G. Andrioli, Primario della S.C. di Neurochirurgia dell’E.O. “Ospedali Galliera” di Genova, alla realizzazione di un protocollo di teleconsulenza regionale per i traumi cranici (GORE). E’ stato inoltre co-responsabile dell’Ambulatorio Divisionale di Neuroendocrinologia occupandosi di chirurgia degli adenomi ipofisari.